Il sistema si compone di due corpi:
- Tavolo vibrante in acciaio inox AISI 304 con speciali alette per una più equa distribuzione del prodotto nella sua intera larghezza. Dotato di sezione drenante e di scivolo in acciaio inox per assicurare velocità e stabilità al prodotto da trasferire al nastro per la selezione.
- Nastro in PVC per la selezione ad alta velocità del prodotto con blocco di analisi e di identificazione tramite telecamera in grado di elaborare i dati in real time.

Modelli
ORION SELECTO | Selezionatore/Sorter: 1,65 kW - Tavolo vibrante dosatore/Vibrating dosing table: 0,95 kW | 1-15 tons/h | 1680 mm | 2180 mm | 5370 mm |
ORION SELECTO | |
---|---|
Selezionatore/Sorter: 1,65 kW - Tavolo vibrante dosatore/Vibrating dosing table: 0,95 kW | |
1-15 tons/h | |
1680 mm | |
2180 mm | |
5370 mm | |
Nome del modello
Potenza del motore
Produzione oraria
Larghezza (mm)
Altezza (mm)
Lunghezza (mm)
Dimensione porta (mm)
Potenza installata - giri
Capacità Tank (L)
Capacità vaschetta mosto (L)
Superficie refrigerante
Adatto per diraspatrici da:
Uva intera (kg)
Uva diraspata (kg)
Vinacce fermentate (kg)
Attacco mandata (mm)
Da abbinare a
Altezza scarico regolabile (mm)
Pressione (bar)
Funzionalità principali
- Avanzamento del prodotto tramite Nastro realizzato in PVC per uso alimentare con pioli stabilizzanti. Regolazione della velocità a mezzo Inverter.
- Vano chiuso di selezione con barre led per illuminazione area di analisi.
- Sistema di autoapprendimento del prodotto da analizzare con possibilità di modifica/taratura in corso di scarico prodotto. – Adattabilità a qualsiasi tipo di prodotto a bacca (uva, frutti di bosco, mirtilli, ribes, etc).
- Spazzole di lavaggio controrotanti con ugelli dosatori per l’iniezione di acqua ad alta pressione, tale da consentire una appropriata pulizia.
- Interfaccia utente user-friendly con display touch screen a colori.
La selezione ottica si basa su due fattori:
– 1 Forma
– 2 Colore
Per ogni tipologia di prodotto trasferito sul nastro, la telecamera ne individuerà innanzitutto la forma e se confermata la sua idoneità, l’elaboratore darà il consenso di proseguire per il successivo esame del colore. Nel caso la forma o il colore risultassero non idonei, il sistema, tramite un’apposita scheda di I/O piloterà le elettrovalvole ad aria compressa dando il comando di espulsione.