L'Importanza della Sanificazione nei Macchinari Enologici: L' Approccio Innovativo di Puleo S.p.A.

L'Importanza della Sanificazione nei Macchinari Enologici: L' Approccio Innovativo di Puleo S.p.A.

In Puleo, siamo consapevoli di quanto sia cruciale per i produttori vinicoli disporre di macchine enologiche per cantine che rispondano efficacemente alle specifiche esigenze di ogni fase della lavorazione. La nostra missione è fornire attrezzature per l'enologia che garantiscano efficienza e qualità superiori, e oggi ci concentriamo sull'importanza di un aspetto spesso sottovalutato ma vitale: la sanificazione ed il lavaggio post-pressatura.

Il Ruolo Critico della Pulizia nelle Macchine Enologiche

Un lavaggio accurato delle attrezzature non solo prolunga la vita dei macchinari, ma è fondamentale per assicurare che ogni vendemmia si svolga in condizioni igieniche ottimali. Questo evita contaminazioni e preserva l'integrità e la qualità del vino. Ecco perché abbiamo ottimizzato il sistema di lavaggio automatico della nostra pressa PREXA C, garantendo una pulizia impeccabile.

Il Programma di Lavaggio automatico PLUS di Puleo

Ecco le principali fasi del nostro innovativo programma di lavaggio:

1. Prelavaggio: Questa fase iniziale consente di spurgare le canaline, scaricando la pressione attraverso le apposite asole. Allo stesso tempo, il tank riceve un primo risciacquo, eliminando residui grossolani.

2. Riempimento della pressa con acqua: Dopo il prelavaggio, la pressa si riempie di acqua per garantire un lavaggio profondo.

3. Rotazione di lavaggio: La pressa effettua rotazioni specifiche, piena d'acqua, per pulire uniformemente l'interno del tank.

4. Scarico automatico dell’acqua: Dopo la rotazione, l'acqua di lavaggio è automaticamente drenata, portando via tutti i residui.

5. Lavaggio delle canaline: In questa fase, le canaline vengono sottoposte a un ciclo di lavaggio che combina acqua e aria in pressione, garantendo una pulizia completa e l’eliminazione di eventuali depositi.

6. Lavaggio esterno del tank: infine, grazie a barre di ugelli esterni posizionati sul tank, viene eseguito un lavaggio accurato delle superfici esterne, assicurando che anche l'esterno del macchinario rimanga impeccabile.


Perché Scegliere Puleo S.p.A.?

La nostra attenzione ai dettagli e l'impegno nella ricerca di soluzioni innovative rendono i nostri macchinari un partner affidabile per ogni fase della produzione vinicola. Con la PREXA C e la nostra serie VEGA PRIME, ottimizzi non solo il processo di pressatura ma anche la pulizia, garantendo la massima qualità del prodotto finale.

Innovazioni nel Lavaggio delle Diraspatrici

Il nostro sistema di lavaggio plus applicato alle linee VEGA PRIME include getti di acqua e aria compressa per un lavaggio profondo del vano diraspatura, che può essere gestito in modo efficiente e tempestivo attraverso controlli remoti. Questo sistema minimizza il tempo di inattività per la manutenzione e assicura una sanificazione completa.


Lavaggio delle Diraspatrici

Scegliere Puleo per le attrezzature enologiche significa garantire non solo un processo produttivo efficiente ma anche una sanificazione impeccabile. 

Contattaci per scoprire come possiamo supportare il tuo lavoro in cantina con soluzioni su misura e prenotare una consulenza.

in News
Puleo presenta la nuova linea di presse pneumatiche E-PRESS al SIMEI