L’esclusivo brevetto “Vortex” ideato dalla Puleo srl, pone l’idea di pressatura sotto gas inerte con recupero di azoto verso una nuova e più avanzata prospettiva. L’idea di volere utilizzare il gas inerte presente nel tank in pressione durante il ciclo di lavoro, garantisce, grazie all’effetto Vortex, uno sgrondo continuo notevolmente maggiore rispetto a qualsiasi altro tipo di pressatura, con ottimi risultati nella resa/qualità del prodotto.
Un ulteriore vantaggio sta nel fatto che grazie al “Vortex” che si viene a generare all’interno della pressa, la parte di mosto presente dentro al tank viene subito estratta per essere quindi inviata verso i serbatoi di stoccaggio. Un sistema di filtri purifica continuamente l’azoto ad ogni livello di pressatura, garantendo che il gas inerte non sia vettore di inquinamento dovuto alla presenza di parti indesiderate che possono esser rilasciate durante il ciclo di lavoro.
Prexa N, essendo una Pressa ibrida, oltre ad essere utilizzata in Modalità Vortex System, può funzionare in:
MODALITÀ SMART N
Funzionamento con azoto a perdere.
Funzionamento ideato per garantire risultati superiori rispetto a quelli ottenuti con una Pressa C standard, grazie al processo di estrazione che avviene costantemente in ambiente chiuso, anche in assenza di azoto: il vantaggio è che il contatto del prodotto con l’aria sarà molto ridotto rispetto all’utilizzo di qualsiasi Pressa a cilindro chiuso.
MODALITÀ CLASSIC (PREXA C)
Funzionamento basato sullo stesso principio delle Presse a cilindro chiuso, con estrazione del mosto tramite il sistema di canaline interne le quali, mediante l’apertura dei bocchelli di uscita mosto, permettono la fuoriuscita del prodotto verso una vaschetta esterna di raccolta.
Risultati
- Pressatura sotto gas inerte in Tempi di lavorazione ridotti e alta resa di estrazione qualitativa del mosto.
- Drastica riduzione della permanenza del mosto all’interno della pressa, che quindi viene subito estratto e separato dalle vinacce.
- Recupero e riutilizzo di gas inerte costantemente purificato per lavorazioni successive.
- Facilità di sanificazione del serbatoio di recupero gas inerte (serbatoio vetrificato per uso alimentare).


N30 | 1920 mm | 2500 mm | 4450 mm | 500X420 mm | 3100 l | 400 l | 4 mq | 1900/2500 Kg | 5800/7900 Kg | 8000/11000 Kg |
N40 | 2030 mm | 2620 mm | 4650 mm | 500X420 mm | 3960 l | 350 l | 4,5 mq | 2400/3200 Kg | 7500/10000 Kg | 10500/14000 Kg |
N50 | 2030 mm | 2620 mm | 5200 mm | 600X450 mm | 4800 l | 400 l | 5,5 mq | 2900/3900 Kg | 9100/12000 Kg | 12500/17000 Kg |
N70 | 2060 mm | 2310 mm | 6400 mm | 600X450 mm | 6800 l | 410 l | 8 mq | 4100/5400 Kg | 13000/17700 Kg | 18000/25000 Kg |
N80 | 2060 mm | 2360 mm | 6400 mm | 800X580 mm | 7940 l | 500 l | 9 mq | 4800/6300 Kg | 15200/20700 Kg | 21000/29200 Kg |
N100 | 2300 mm | 2620 mm | 6700 mm | 800X580 mm | 9480 l | 500 l | 10 mq | 5700/7600 Kg | 18500/25500 Kg | 26000/35000 Kg |
N150 | 2600 mm | 2640 mm | 6700 mm | 580x800 mm | 14950 l | 500 l | 12 mq | 9000/12000 Kg | 29000/42000 Kg | 43000/57000 Kg |
N30 | |
---|---|
1920 mm | |
2500 mm | |
4450 mm | |
500X420 mm | |
3100 l | |
400 l | |
4 mq | |
1900/2500 Kg | |
5800/7900 Kg | |
8000/11000 Kg |
N40 | |
---|---|
2030 mm | |
2620 mm | |
4650 mm | |
500X420 mm | |
3960 l | |
350 l | |
4,5 mq | |
2400/3200 Kg | |
7500/10000 Kg | |
10500/14000 Kg |
N50 | |
---|---|
2030 mm | |
2620 mm | |
5200 mm | |
600X450 mm | |
4800 l | |
400 l | |
5,5 mq | |
2900/3900 Kg | |
9100/12000 Kg | |
12500/17000 Kg |
N70 | |
---|---|
2060 mm | |
2310 mm | |
6400 mm | |
600X450 mm | |
6800 l | |
410 l | |
8 mq | |
4100/5400 Kg | |
13000/17700 Kg | |
18000/25000 Kg |
N80 | |
---|---|
2060 mm | |
2360 mm | |
6400 mm | |
800X580 mm | |
7940 l | |
500 l | |
9 mq | |
4800/6300 Kg | |
15200/20700 Kg | |
21000/29200 Kg |
N100 | |
---|---|
2300 mm | |
2620 mm | |
6700 mm | |
800X580 mm | |
9480 l | |
500 l | |
10 mq | |
5700/7600 Kg | |
18500/25500 Kg | |
26000/35000 Kg |
N150 | |
---|---|
2600 mm | |
2640 mm | |
6700 mm | |
580x800 mm | |
14950 l | |
500 l | |
12 mq | |
9000/12000 Kg | |
29000/42000 Kg | |
43000/57000 Kg |
- Riempimento efficace mediante ampia portella pneumatica di carico/scarico totalmente ermetica.
- Struttura in Acciaio
- Inox AISI 304.
- Vasca di raccolta mosto primaria, ermetica e con portella di ispezione.
- Vasca di raccolta mosto secondaria su ruote con sistema di controllo elettronico di livello a galleggiante.
- Dispositivo per il controllo del sovraccarico.
- Carico assiale con valvola pneumatica.
- Sistema “Easy Way” per una facile e veloce manutenzione della membrana di pressatura e sgancio delle canaline drenanti.
- Interfaccia utente “User Friendly” con display touch screen a colori.
- Programma di pressatura sequenziale “Crémant” con ricetta pre caricata secondo le tecniche enologiche francesi.
- 14 programmi di pressatura totalmente personalizzabili.
- Doppio sistema di controllo automatico/ manuale.
- Pompa mosto a girante in gomma a bordo.
- Sistema di lavaggio a ricircolo totalmente automatizzato.
- Inertizzazione a disperdere del tank pressa.
- Inertizzazione vasca di raccolta mosto primaria.
- Scarico vinacce automatizzato.
- Quadro di comando remotato su piedistallo.
- Rialzi per basamento pressa.
- Ampia/doppia porta pneumatica.
- Selezione mosti a due vie con valvole pneumatiche.
- Fascia di refrigerazione non coibentata.
- Ruote motorizzate.
- Assistenza remota.
- Membrana in poliuretano.
Ciclo pressatura automatico
Consente di ottimizzare il ciclo di pressatura in maniera automatica garantendo una eccellente qualità e tempi di pressatura brevi.
Sistema di lavaggio a ricircolo totalmente automatizzato
Sistema di lavaggio automatico mediante ricircolo dell’acqua permette un lavaggio completo e accurato delle canaline drenanti e di tutti i punti a contatto con il mosto. All’avvio del lavaggio la Pressa razionerà in automatico la quantità d’acqua necessaria mentre la pompa a bordo inizierà a far ricircolare l’acqua in tutto il circuito per un il tempo settato all’avvio della fase. A fine processo è prevista una fase di scarico delle acque reflue prodotte.
Programma pressatura Crémant
Programma di Pressatura sequenziale “Crémant” con ricetta precaricata secondo le normative vigenti.
Sistema di aggancio membrana
Permette un rapido montaggio e smontaggio senza stress aggiuntivi prolungando la vita utile della membrana.
Automazioni Prexa Vortex
Accedendo all’apposita pagina di controllo l’operatore si potrà osservare e monitorare in tempo reale le operazioni in corso. Un grafico animato mostrerà con semplici animazioni il flusso di azoto, le varie aperture/chiusure valvole e l’accensione delle utenze della Pressa.
Una volta selezionato il “programma”, si accede alla pagina “Pressatura” dove si visualizzerano: il numero di programma in esecuzione, il livello in esecuzione, il numero di ripetizioni di quel livello, il numero dello stato della pressatura, il tempo di mantenimento in min./sec.
KIT VORTEX SYSTEM
Il COMPRESSORE VORTEX, a vite, è dotato di essiccatore, studiato per trattare specificatamente gas utilizzabile per l’industria alimentare. Ciò permette di mantenere i maggiori standard di sicurezza e qualitativi del prodotto finale.
Gruppo filtri sterili micrometrici
Filtro A: Effettua la prima filtrazione dell’azoto, quindi viene pressurizzato ed essiccato dal compressore VORTEX.
Filtri B, C, D: Effettuano un ulteriore affinamento del filtraggio dell’azoto pressurizzato.
Serbatoio di recupero gas inerte
Serbatoio verticale a norma PED, con interno vetrificato per idoneità ad uso alimentare. Oltre a permettere il trasferimento in continuo del gas inerte ha la funzione di mantenere e conservare l’azoto per essere riutilizzato i giorni successivi.
TANK MOSTO
Parte del sistema VORTEX in cui avviene la separazione dell’azoto dal mosto.